Skip to content
Ultimi Articoli
  • Smartphone e vacanze: ecco dove e come gli italiani hanno rotto il telefono questa estate
  • Alzheimer: perché sono le donne le più colpite
  • Emergenza Covid-19: scoperto meccanismo responsabile morte pazienti in terapia intensiva
  • Fsolver: come usarlo per le soluzioni alle parole crociate
  • Quale frutta scegliere a colazione per una giornata sana
Tecnologia e Salute 2.0

Persone, Tecnologie e Alimentazione

  • Notizie
  • Salute e Alimentazione
    • Bellezza
  • Tecnologia
Tecnologia e Salute 2.0

Persone, Tecnologie e Alimentazione

  • Notizie
  • Salute e Alimentazione
    • Bellezza
  • Tecnologia
Tecnologia e Salute 2.0

Persone, Tecnologie e Alimentazione

frutta secca

Datteri e frutta secca: pro e contro per l’organismo

  • Redazione Online
  • 29/04/2020
  • 0

Gustosa e spesso vista come un peccato di gola, la frutta secca non può assolutamente mancare sulla tavola.

Mangiarne 30 grammi al giorno ha effetti benefici sul peso e sul rischio cardiovascolare, a confermarlo due studi presentati all’ultimo Congresso dell’American Heart Association.

Spesso però assumerne troppa può causare anche dei danni, bisogna trovare il giusto equilibro che è tra le cose più complicate nella vita di ogni essere umano.

A braccetto con la frutta secca vanno i datteri, dolcissimi, al punto tale da sembrare caramelle.

Vediamo insieme allora tutti benefici di questi alimenti e i consigli anche su come sceglierla quando la si compra.

Noci brasiliane, un concentrato di selenio

Le noci brasiliane sono fonte di acido oleico (lo stesso presente nell’olio evo) e di vitamina E, un potente antiossidante.

Contengono molto selenio, un minerale antiossidante che si occupa del corretto funzionamento della tiroide, e sono ricche anche di manganese, magnesio e vitamina B.

Sono da consigliare soprattutto come snack salutare o anche inserite a colazione.

Fichi, datteri e altri frutti essiccati come ‘spezza-fame’

La composizione nutrizionale dei fichi, datteri e altri frutti essiccati pende a favore degli zuccheri.

Non contengono né proteine né grassi, sono ricchi di zuccheri semplici e fibre, vitamine e sali minerali.

Sempre meglio limitarne il consumo per evitare un eccesso di zuccheri.

Ottimi come spezza-fame a metà mattina o pomeriggio poiché sono una ricarica ideale di carboidrati semplici, soprattutto per sportivi che fanno attività come corsa e maratona.

Castagne e pistacchi per fare il pieno di energia

Un classico che non può mancare sulla tavola delle feste sono le castagne.

Rispetto ai semi oleosi hanno un contenuto nutrizionale diverso perché sono ricche di carboidrati (85%), hanno pochi grassi e tanti sali minerali come il fosforo ed il potassio.

Ottime anche sotto forma di farina usata per la preparazione dei dolci.

Noccioline ricche di proteine vegetali

Le noccioline fanno parte delle leguminose.

Sono famose per il burro di arachidi ed oltre ad essere buone fanno anche bene alla nostra salute.

Contengono proteine vegetali con aminoacidi essenziali e grassi buoni.

Attenzione alle porzioni quando si mangiano le arachidi salate perché aumentano il rischio di ipertensione e la ritenzione idrica.

Sono perfette come spuntino per gli sportivi perché ricche di proteine vegetali.

Mandorle per muscoli e cervello

Le mandorle sono ricche di proprietà benefiche per il corretto funzionamento del nostro organismo.

Sono ricche di magnesio per gestire lo stress ed aiutare i muscoli; vitamine del gruppo B, vitamina E; fibre per la regolarità intestinale; calcio e acidi grassi essenziali Omega 3 di origine vegetale utilissimi per il sistema cardiovascolare.

Ideali come spuntino per chi è a dieta perché aiutano il senso di sazietà.

Allergie

Sicuramente chi presenta un’allergia alle arachidi o alla frutta secca, deve evitare questi alimenti per non scatenare reazioni di tipo allergico anche gravi.

Sono però ottimi anche per chi è a dieta, poiché al di là dell’elevato apporto calorico molti studi ne dimostrano l’efficace potere dimagrante dovuto alle fibre, alle vitamine e alle proteine che stimolano il metabolismo.

 

Navigazione articoli

Previous Article
Next Article

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

come gli italiani hanno rotto il telefono
Smartphone e vacanze: ecco dove e come gli italiani hanno rotto il telefono questa estate
  • 23/09/2020
  • sono le donne le più colpite
    Alzheimer: perché sono le donne le più colpite
  • 21/09/2020
  • meccanismo responsabile morte pazienti
    Emergenza Covid-19: scoperto meccanismo responsabile morte pazienti in terapia intensiva
  • 01/09/2020
  • fsolver
    Fsolver: come usarlo per le soluzioni alle parole crociate
  • 12/06/2020
  • frutta a colazione
    Quale frutta scegliere a colazione per una giornata sana
  • 19/05/2020
  • Articoli Popolari

    come gli italiani hanno rotto il telefono
    Smartphone e vacanze: ecco dove e come gli italiani hanno rotto il telefono questa estate
  • 23/09/2020
  • sono le donne le più colpite
    Alzheimer: perché sono le donne le più colpite
  • 21/09/2020
  • meccanismo responsabile morte pazienti
    Emergenza Covid-19: scoperto meccanismo responsabile morte pazienti in terapia intensiva
  • 01/09/2020
  • Archivi

    Commenti recenti

      • Privacy Policy
      • Contatta la Redazione
      Powered By tecnologiaesalute.it