Skip to content
Ultimi Articoli
  • Smartphone e vacanze: ecco dove e come gli italiani hanno rotto il telefono questa estate
  • Alzheimer: perché sono le donne le più colpite
  • Emergenza Covid-19: scoperto meccanismo responsabile morte pazienti in terapia intensiva
  • Fsolver: come usarlo per le soluzioni alle parole crociate
  • Quale frutta scegliere a colazione per una giornata sana
Tecnologia e Salute 2.0

Persone, Tecnologie e Alimentazione

  • Notizie
  • Salute e Alimentazione
    • Bellezza
  • Tecnologia
Tecnologia e Salute 2.0

Persone, Tecnologie e Alimentazione

  • Notizie
  • Salute e Alimentazione
    • Bellezza
  • Tecnologia
Tecnologia e Salute 2.0

Persone, Tecnologie e Alimentazione

cibi grassi

Cibi che fanno ingrassare: verità e falsi miti

  • Redazione Online
  • 12/03/2020
  • 0

Aiuto sono a dieta! Quali cibi devo evitare, quali fanno ingrassare? Queste sono le domande più frequenti e che spaventano chi ha appena deciso di intraprendere un nuovo percorso alimentare ipocalorico.

I cibi che apparentemente sembrano amici e invece sono nemici della nostra linea non è sempre semplice riconoscerli. Vediamo insieme come riconoscerli e quali sono i falsi miti sull’argomento.

Tutti i grassi fanno male?

Prima di tutto impariamo a dividere e a non demonizzare i grassi, poiché non tutti sono nemici della nostra linea.

I grassi infatti non sono sempre cattivi, anzi sono indispensabili al nostro corpo come fonte di energia e per metabolizzare e assorbire le vitamine A, D, E, K e numerosi antiossidanti come il betacarotene.

Inoltre, i lipidi aiutano a regolare le funzioni ormonali, proteggono gli organi interni e mantengono in armonia l’equilibrio psicofisico generale.

Cosa è meglio evitare per dimagrire?

Colazione a base di cereali

I cereali fanno ingrassare, quindi se stavate pensando a una colazione a base di Yogurt e cereali o muesli cambiate rotta subito.

Un modo invece corretto e intelligente, ma soprattutto “magro” per iniziare la giornata è quello di aggiungere al vostro yogurt magro un frutto fresco di stagione o dell’uvetta e qualche frutta disidratata, ma senza esagerare.

In realtà. Questo perché generalmente, i cereali che trovate in commercio, anche se pubblicizzati come integrali o senza grassi, sono pieni di carboidrati e zuccheri raffinati.

Praticamente è come mangiare una merendina, cambia solo il modo in cui vengono presentati.

I carboidrati fanno ingrassare?

I nemici numero uno sono i carboidrati e questa linea di pensiero è entratat a far parte della vita quotidiana di tutti gli essere umani.

In realtà, la pericolosità per la linea dei carboidrati è legata al picco insulinico che determinano, perciò il problema si manifesta se scegliamo carboidrati ad alto indice insulinico e in quantitativo elevato; se si opta per carboidrati con medio – basso indice glicemico in quantità opportune, la glicemia rimarrà stabile e non si avranno picchi insulinici che causano l’aumento di peso.

Quindi meglio il pane integrale al posto del pane bianco e meglio un piatto di pasta integrale rispetto a un risotto.

Anche la pasta, non è assolutamente nemica della dieta soprattutto se integrale e assunta in quantità modiche.

La patata è un altro alimento che spesso viene escluso dalla dieta per partito preso.

Le patate contengono invece un’elevata percentuale di carboidrati e sono anche un’ottima fonte di vitamina C, di flavonoidi, di potassio e di magnesio, sostanze che aiutano a contrastare il gonfiore e a drenare i liquidi.

La soluzione ideale sarebbe quella di mangiarle senza eccedere nelle dosi, massimo un paio di volte a settimana e consumarle semplicemente bollite con un filo di olio e poco sale.

Falsi miti

Sfatiamo ora un falso mito sulla dieta: i pomodori fanno ingrassare? Assolutamente no. I pomodori aiutano a depurare l’organismo, sono ricchi di vitamine, minerali, antiossidanti, bioflavonoidi e hanno pochissime calorie. Ottimi anche come spuntino per spezzare la fame.

Navigazione articoli

Previous Article
Next Article

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

come gli italiani hanno rotto il telefono
Smartphone e vacanze: ecco dove e come gli italiani hanno rotto il telefono questa estate
  • 23/09/2020
  • sono le donne le più colpite
    Alzheimer: perché sono le donne le più colpite
  • 21/09/2020
  • meccanismo responsabile morte pazienti
    Emergenza Covid-19: scoperto meccanismo responsabile morte pazienti in terapia intensiva
  • 01/09/2020
  • fsolver
    Fsolver: come usarlo per le soluzioni alle parole crociate
  • 12/06/2020
  • frutta a colazione
    Quale frutta scegliere a colazione per una giornata sana
  • 19/05/2020
  • Articoli Popolari

    come gli italiani hanno rotto il telefono
    Smartphone e vacanze: ecco dove e come gli italiani hanno rotto il telefono questa estate
  • 23/09/2020
  • sono le donne le più colpite
    Alzheimer: perché sono le donne le più colpite
  • 21/09/2020
  • meccanismo responsabile morte pazienti
    Emergenza Covid-19: scoperto meccanismo responsabile morte pazienti in terapia intensiva
  • 01/09/2020
  • Archivi

    Commenti recenti

      • Privacy Policy
      • Contatta la Redazione
      Powered By tecnologiaesalute.it